Write your awesome label here.
Management - Leadership - Innovazione - Team

Il Rischio Che Non Puoi Prevedere

Come fare quando bisogna prendere un rischio imprevedibile? Quando le informazioni a disposizione diventano ambigue, volatili, soggette a diverse interpretazioni, prendere una decisione in base a queste diventa rischioso; ecco che sono necessari velocità di reazione e piena consapevolezza dei propri bias per avere l'imprevedibilità sotto controllo.

Di cosa parliamo?

  • Comunicare e lavorare a problemi mai definiti
  • Bias ed euristiche: quando fidarsi e quando non fidarsi
  • Obiettivo fluidificazione: risolvere una questione alla volta
  • Le decisioni in ambiente V.U.C.A.

A chi si rivolge il corso?

Figure manageriali, Leader, Project directors
Empty space, drag to resize
Write your awesome label here.

Meet the Trainer

Enrico Banchi

All'inizio degli anni '90 ha ottenuto la certificazione di key note speaker presso la Disney University di Orlando e per diversi anni si è dedicato alla costruzione e alla gestione di parchi di divertimento. Il suo ruolo di COO per questa multinazionale lo ha portato a conoscere e lavorare con diverse culture. Ha vissuto negli Stati Uniti e in Venezuela per buona parte della sua vita. Nel 2001 è tornato nel suo Paese d'origine - l'Italia - ed è entrato quasi subito in contatto con la Scuola di Palo Alto, portando una ventata di multiculturalità e diventando in breve tempo un punto di riferimento per progetti di ampio respiro anche al di fuori del territorio nazionale.

Contenuti del corso