Write your awesome label here.
Soft Skills - Public Speaking & Presentation - Innovazione

Creativity CrossFit

In un contesto in cui il cambiamento è continuo e l’innovazione non è più un’opzione, ma una necessità, la creatività è diventata una delle competenze più richieste e strategiche, capace di fare la differenza in ogni ambito. Con Creativity CrossFit vogliamo allenare questa risorsa fondamentale, spesso sottovalutata, ma indispensabile per affrontare l’incertezza e generare valore. Un percorso teorico e pratico per sviluppare flessibilità mentale, pensiero originale e strumenti utili a trasformare le idee in soluzioni concrete.

Di cosa parliamo?

  • La creatività come competenza strategica 
  • La creatività innata
  • Come funziona il cervello creativo
  • Le quattro fasi del processo creativo
  • Strategie pratiche per superare i blocchi mentali, emotivi e organizzativi
  • L'importanza dell’ambiente fisico e culturale per favorire l’innovazione
  • Come allenare e stimolare la creatività nella vita quotidiana e sul lavoro

A chi si rivolge il corso?

A chiunque voglia sviluppare il proprio potenziale creativo, innovare e cambiare prospettiva.
Empty space, drag to resize
Write your awesome label here.

Meet the Trainer

Chiara Masella

Laureata in Psicologia, con focus sulle neuroscienze, come formatrice si concentra sulle applicazioni pratiche delle scoperte neuroscientifiche in contesti educativi e professionali.
Alla Scuola di Palo Alto, oltre al ruolo di Trainer, ricopre il ruolo di Project Manager, dove coordina progetti formativi e sviluppa soluzioni personalizzate e innovative per rispondere alle esigenze di aziende e partecipanti.
Dopo diversi anni trascorsi all’estero, ha sviluppato una forte competenza interculturale e una visione globale delle dinamiche professionali e sociali.
Si è specializzata in tematiche DEI (Diversity, Equity, Inclusion), e grazie a questo bagaglio affronta con sensibilità le sfide legate alla diversità e all’inclusione, supportando aziende e organizzazioni nella creazione di ambienti di lavoro valorizzanti.
La sua missione è coniugare neuroscienze, inclusività e gestione progettuale, creando esperienze formative che abbiano un impatto positivo e duraturo.

Contenuti del corso