Change Management

Palo Alto Academy

Cose si gestisce il cambiamento

Ines Cafiero - Trainer Scuola di Palo Alto

Write your awesome label here.
Il cambiamento è sempre stato una costante della vita, ma oggi è diventato ancora più rapido, complesso e spesso imprevedibile. L’intelligenza artificiale, le transizioni ecologiche, le crisi globali stanno ridisegnando i contesti in cui viviamo e lavoriamo.

In questo scenario, il change management non può più essere affrontato con approcci statici o puramente razionali. Serve un nuovo mindset che integri intuito, pensiero sistemico, flessibilità e la capacità di cogliere segnali deboli. Le competenze tradizionali si devono arricchire di nuove attitudini e sensibilità, perché spesso, per stare al passo con i tempi, occorre agire prima ancora di avere tutte le risposte.
 
Come possiamo allora aiutare persone e organizzazioni a sviluppare le competenze e la flessibilità mentale necessarie per navigare l’incertezza? Come possiamo allenare l’intuito, leggere i segnali deboli, costruire engagement autentico e mantenere una rotta anche quando tutto cambia?